Conosciamole meglio: Francesca Cosi
Giovanissima, probabilmente tra le più giovani dell’intero, rinnovato roster della Sigel Marsala edizione 2018/2019, Francesca Cosi, classe 2000, arriva dalla lontana provincia bolognese.
– Sono nata a San Pietro in Casale, un comune a una ventina di chilometri dal capoluogo. E lì ho iniziato a giocare a pallavolo –
Come, le chiedo – In modo strano – risponde lei sorridendo – Mia sorella giocava a pallavolo e io andavo a vedere le sue partite. Ci ho provato, ma non mi piaceva proprio quel gioco. Ma l’allenatore, che probabilmente aveva trovato in me qualche qualità da non disprezzare, mi convinse a rientrare nel gruppo regalandomi un pallone. Avevo dieci anni –
Cominciò così la sua storia nel mondo del volley. Un po’ per forza, un po’ per caso.
– Dopo alcuni anni mi sono trasferita a Bologna e ho giocato per due stagioni tra le file dell’Idea Volley, in serie C. Quindi sono entrata a far parte del Volley Pool Piave, un progetto che ruota attorno all’Imoco Volley Conegliano. Sono andata a giocare a San Donà, in B1. Siamo retrocesse, ma nel campionato successivo ci siamo riprese la categoria ai play-off –
Francesca era il capitano di quella squadra, che rimise subito le cose a posto. Cosa vuol dire per una ragazza così giovane, indossare prestigiosa fascia ad appena diciassette anni?
– E’ stata un’esperienza tutta nuova. Ho capito realmente cosa vuol dire fare il capitano quando sono scesa in campo. Ho capito che il mio ruolo m’imponeva di aiutare la squadra, soprattutto nei momenti difficili –
Adesso in Sicilia, ben più lontano da casa
– Sono stata a Catania, a trovare il mio ragazzo. E’ stato bellissimo trovarsi a tu per tu con il mare – un’affermazione che “tradisce la sua solarità.
– Quella di Marsala è stata, fuori da ogni dubbio, la proposta migliore che mi è stata fatta. Un’esperienza da provare ad ogni costo. Sono convinta che la distanza da casa contribuirà parecchio a farmi maturare come persona. Dal punto di vista “pallavolistico” spero di crescere anche e soprattutto come atleta. Di compiere un grosso passo avanti nella mia carriera sportiva. Figuriamoci, passare in un colpo solo dalla B2 alla A2 –
Francesca completerà gli studi a Marsala – Sarò di maturità al liceo linguistico. Sarà per me un anno doppiamente impegnativo e dovrò dare il massimo se entrambi i fronti –
I tifosi già l’aspettano – Alcuni di essi mi hanno già contattato e salutato sui social. Io ricambio i saluti e non vedo l’ora d’incontrarli –
Un grosso in bocca al lupo alla neoarrivata. Per lei sarà un anno importante – (intervista di Umberto Li Gioi)
REDATTO E PUBBLICATO DA UFFICIO STAMPA