Contro Busto per alzare il muro dell’imbattibilità interna che persiste nel girone di ritorno
A fronte di due complesse trasferte di fila in cui si è andati a punti con Macerata e Olbia, la Sigel Marsala domani inaugura, come da calendario, la prima di un miniciclo di sole partite interne. In occasione della disputa della ventesima giornata della vivo serie A2 femminile la formazione di Marco Bracci inizierà con l’ospitare dapprima la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, prima di due sfidanti che si presenteranno questo fine mese al PalaBellina. Non sarebbe una eresia asserire che tra le mura amiche del PalaBellina domenica si affrontano due tra i più forti attacchi del girone. Le due formazioni a parità di gare giocate (17) sono divise in classifica da tre lunghezze con la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, attuale quarta forza del raggruppamento, che proprio in settimana ha preso parte all’ultima gara di recupero della 13^giornata precedentemente calendarizzata. Quella in trasferta con la capolista Banca Valsabbina Millenium Brescia persa mercoledì 16 febbraio in tre set.

Le partite non sono mai finite finché non cade a terra l’ultimo pallone – osserva Marco Bracci –. Sembra una frase di circostanza, ma è davvero così. Le ragazze sono state brave a reagire nel momento più difficile, tornando in campo con la testa giusta nel quarto set“.
Resta ed è tra gli obiettivi della squadra approdare al termine della prima fase che si avvia a conclusione nella griglia Playoff promozione. La situazione attuale di graduatoria fa sorgere un problema non di poco conto: le formazioni in lizza per la qualificazione alla fase successiva sono otto per soli sette posti. Chiaro è che eccetto per Brescia, San Giovanni e Macerata per tutte le altre, tra recuperi e gare di campionato, l’accesso ai Playoff è ancora in discussione. Anche per la stessa Futura Volley Giovani, nostra prossima avversaria”.
Con la pubblicazione last-minute in Gazzetta Ufficiale della legge n°11/2022 anche la palestra di proprietà comunale “Fortunato Bellina”, così come tutti gli altri palazzetti d’Italia, nel rispetto dei nuovi protocolli riapre le porte al 60% della capienza. Altre misure vigenti riguardano il divieto di bere e mangiare all’interno della struttura e l’obbligo di indossare il dispositivo di sicurezza individuale (mascherina facciale) delle vie respiratorie di tipo FFP2 prima, durante e dopo lo svolgimento della manifestazione sportiva. Il biglietto d’ingresso alla struttura del “Fortunato Bellina”, come per tutti i palazzetti di A2 e sancito da un accordo univoco tra tutti i club consorziati, il giorno stesso dell’incontro è fissato in €10. Per evitare lunghe code all’accesso la Società consiglia di presentarsi almeno con 30 minuti di anticipo. Si rammenta che vi è l’obbligo del Greenpass rafforzato.