La Seap-Sigel Marsala va al tappeto in casa contro Talmassons
Continua il lungo periodo arido di risultati della Seap-Sigel Marsala. L’ultima battuta d’arresto in ordine temporale è quella casalinga ad opera della Cda Talmassons, non apparsa poi così irresistibile e che vince l’anticipo del girone “B” della quinta giornata di ritorno. Il punteggio finale è pesante ed è un tre a zero oltremodo severo inflitto alle giovani di Bracci che sono state in partita nei segmenti finali sia di secondo che terzo set e non hanno avuto al PalaBellina dalla loro il supporto del tifo amico di cui hanno sempre goduto fino a poche settimane fa. La bravura dei singoli ha permesso di portare un risultato rotondo alla Cda Talmassons, che prima di questo incontro stazionava al terzo posto a -2 dalla coppia San Giovanni-Montecchio. Così la progressione set registrata al PalaBellina: (18/25; 19/25; 23/25). Mvp dell’intero incontro è stata Anna Caneva, di ruolo centrale che ha avuto uno score di 14 punti e con una buonissima efficienza in attacco. Top-scorer l’ex di giornata Veronica Taborelli, opposto che ha indossato i colori di Marsala nella stagione 2018/2019. Per la Seap-Sigel Marsala si conferma la “solita” Monika Salkute con 15 punti, seguita dalla neoacquisto Szucs con 9 e a 8 da Bulovic e Frigerio. Sesta sconfitta di fila, quarta del girone di ritorno. Nove punti conquistati in tredici giornate. E su questi numeri freddi e poco rasserenanti tutte le componenti societarie dovranno riflettere.
Starting-six:
Coach Bracci invia in campo la formazione-tipo con le diagonali che da qualche tempo a questa parte sono le stesse da sempre: Ghibaudo/Salkute; Bulovic/Moneta; D’Este/Frigerio, libero Norgini.
Dopo la delusione di Coppa Leo Barbieri, tecnico ospite, e che fa ritorno a Marsala da avversario per la seconda volta dopo l’esperienza di Baronissi, sceglie Eze Blessing al palleggio in diagonale alla ex Taborelli; schiacciatrici Costantini e Milana; centrali Caneva e Rossetto, libero l’ex Lpm Mondovì Giulia De Nardi.

“Non era forse questa l’occasione per far muovere la classifica dopo cinque turni a secco. Riconosco che, a tratti, la Seap-Sigel Marsala è stata all’altezza ma dobbiamo crescere ancora nei finali di gara che sempre in questa stagione, quando si gioca a poca distanza di punti dall’avversario di turno, hanno respinto i nostri propositi di vincere il singolo gioco. Speriamo che il miglioramento avvenga nella partita prossima iniziando a vincere i set e di conseguenza le partite“.

“C’era il rischio dopo un mercoledì di Coppa Italia che non potevamo presentarci a questo appuntamento a Marsala al nostro massimo. Oltre agli errori avversari, le mie atlete sono state brave a non mettere i remi in barca e a non deconcentrarsi. La partita dice che siamo stati superiori e meritato di chiudere in tre set la partita. C’è da parte nostra della contentezza: l’obiettivo è essere nelle sei che parteciperanno ai PlayOff e abbiamo lottato e lotteremo ad ogni partita per toglierci più soddisfazioni possibili“
Classifica 16^ gir. “B” A2:
Roma Volley Club 42; Omag-Mt San Giovanni In M.No 31; Cda Talmassons 30; Ipag S.lle Ramonda Montecchio 28; Itas Ceccarelli Martignacco 24; Volley Soverato 23; Anthea Vicenza Volley 19; Desi Shipping Akademia Messina 13; Seap-Sigel Marsala 9; Assitec Volleyball Sant’Elia 9; 3M Pallavolo Perugia 6.
Legenda: [in grassetto Seap-Sigel Marsala]